logo scuola

OMAR CINEMA

A.S. 2025/26 - 22° Edizione


OmarCinema 2022/23

Progetto “OMARCINEMA”

– Percorsi di lettura cinematografica –

L’ITI “OMAR” di NOVARA, nell’ambito delle attività di Aggiornamento per l’a.s. 2025/26, promuove il Progetto“OMARCINEMA” – Percorsi a tema di lettura cinematografica (22a edizione). L’iniziativa è rivolta agli insegnanti della scuola 1^ e 2^ di Novara e Provincia e a tutti coloro che coltivino interessi culturali nei settori della comunicazione e delle tematiche sociali, ponendosi l’obiettivo di divulgare la conoscenza del linguaggio cinematografico quale medium privilegiato per conoscere ed interpretare le complesse realtà del nostro tempo. Il Progetto rientra a pieno titolo nelle attività di aggiornamento per docenti previste dalla normativa vigente. La quota di partecipazione, previa iscrizione con le modalità di seguito indicate, è fissata a 40 (quaranta) euro. L'iniziativa è altresì rivolta agli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore (per i quali la partecipazione è gratuita) mentre agli studenti universitari si richiede una quota d'iscrizione ridotta pari a 20 (venti) euro.

Nel presente anno scolastico il percorso si articola nelle seguenti aree tematiche, distribuite nel periodo Gennaio-Giugno 2026, per un numero complessivo di 15 film proiettati a scuola + 3 film proiettati in sala (presso il Cinema ARALDO di NOVARA), con accesso tramite tessera-abbonamento riservata:

EROI PER CASO

Il fattore umano, con la sua ricchezza ed imprevedibilità, al centro di tre storie emblematiche che pongono il personaggio principale nella delicata situazione di rischiare la vita contro i metodi oppressivi del Potere, le diaboliche mire del Caso, le ragioni "dissennate" della Storia.

LETTERE DAL SUDAMERICA

Tre film "politici" che ripercorrono eventi di primo piano nella dolorosa storia recente dei grandi paesi dell'America Latina, firmati da registi "illuminati" che riescono a coniugare la cronaca drammatica con la sapiente messa in scena del racconto, in modo awincente ed emozionante.

LEGAL THRILLER

La ricerca della verità, per uno dei generi più antichi ed affascinanti del Cinema di impegno civile, in storie di ambiente processuale che ruotano intorno ai nobili concetti di legalità e libertà individuale, e che affrontano delicati rovelli di coscienza in casi giudiziari di intrigante complessità.

FIGLI D'ITALIA

Il Cinema Italiano delle ultime stagioni che guarda al mondo giovanile privilegiando i rapporti familiari nei confronti della figura paterna, di volta in volta preziosa e necessaria, o ambigua e disfunzionale, oppure ancora assente e fortemente evocata. Regia vecchia e nuova, solida e appassionata.

HOLLYWOOD PARTY

Il Cinema di Blake Edwards condensato in tre opere-simbolo che tracciano la poetica di questo autore geniale ed anarchico, inventore della saga della Pantera Rosa ma anche esploratore del tragico poetico della vita e della sua assurdità. Cantore disinibito della dicotomia tra realtà e follia.

ANGELI RIBELLI

Il Cinema di Robert Redford attore, guidato dalla regia sapiente di Sydney Pollack, in tre opere degli anni settanta centrate su personaggi mitici e controversi. Un cinema sostenuto dal coraggio di puntare alla qualità più che al successo, e alla costante ricerca di una morale laica da affermare.

Nota:

I percorsi relativi a “HOLLYWOOD PARTY”, “ANGELI RIBELLI” saranno gestiti in collaborazione con il dott. Enrico Zaninetti, responsabile culturale del CINEFORUM NORD di Novara.

L’attività prevede i seguenti contenuti:

A) Presentazione e inquadramento dell’opera; B) Visione del film;
C) Analisi del testo per sequenze significative; D) Commento e dibattito;
E) Raccolta di materiale informativo.
e si svolgerà nell’Aula Videoconferenze 1 (A208) dell’ITI “Omar” di NOVARA, – Baluardo La Marmora, 12 – dalle ore 16,45 alle ore 20,00. Al termine del corso verrà rilasciato regolare attestato di frequenza.

Modalità di iscrizione:

Pagamento: Versamento dell’importo (40 euro) tramite bonifico su c.c.b. presso Crédit Agricole Italia, via S.Gaudenzio, 7 – Novara – intestato a ITI Omar NO – cod. IBAN IT22X0623010110000047442354– indicando le proprie generalità e la causale: iscrizione OMARCINEMA 2026. La ricevuta del pagamento sarà mostrata in occasione del primo incontro programmato, e costituirà titolo di accesso a tutte le 15 (quindici) proiezioni previste a scuola.

Nota: Per accedere alle tre proiezioni presso il CINEMA ARALDO, con ingresso in sala alle ore 17,00, occorrerà seguire le indicazioni fornite tramite apposita comunicazione da parte del dott. Zaninetti, in concomitanza con la prima proiezione OMAR del 08 Gennaio 2026.

Calendario degli incontri

N.B. - * : proiezione presso il cinema Araldo di Novara

Per eventuali ulteriori chiarimenti sull’iniziativa si prega di contattare il coordinatore del progetto prof. Antonio Napolitano c/o ITI “Omar” NOVARA:
tel: 0321.670611 / 670621; e-mail: nap.chimica@gmail.com